Nuovo arrivo in casa Nikon – COOLPIX AW130
In questo inizio 2015 Nikon ha rilasciato vari prodotti sul mercato, uno dei più interessanti per il mondo della subacquea è la nuovissima COOLPIX AW130, si tratta di una fotocamera compatta con un sensore CMOS da 1/2.3" e 16 MP effettivi. ...
Fiume Chidro – San Pietro in Bevagna – Manduria
Il Chidro è un piccolo fiume lungo poco meno di 400 metri situato sulla costa ionica salentina, più precisamente a San Pietro in Bevagna, una piccola località marittima di Manduria in provincia di Taranto. Si tratta di una serie di sorgenti di acqua salmastra che...
Paguro – Pagurus bernhardus
I paguri sono una specie di crostaceo molto diffusa in tutti i mari del pianeta, vivono generalmente in acque non troppo fredde comprese tra i 18 e i 25 gradi ed è possibile incontrarli fino a 80 metri di profondità La caratteristica principale dei paguri è il loro...
Doride dipinto – Felimare picta
Il Doride Dipinto è una delle numerose specie di nudibranchi che popolano il mar mediterraneo, indicata con il nome scientifico di Felimare picta vive su fondali rocciosi fino ad una profondità massima di 50 mt. La caratteristica principale di questa varietà di...
Tevfik Kaptan 1 – Il relitto ha ceduto
Questo blog si è già occupato in precedenza del relitto del mercantile turco Tevfik Kaptan 1, affondato nelle acque antistanti il porto di Torre Vado, nei pressi di Santa Maria di Leuca. Nell'ultimo anno però, molte cose sono cambiate sul fondale e vale la pena...
Junkers 88 – Santa Caterina
Uno dei più suggestivi relitti presenti nella zona del basso salento è sicuramente quello che si trova nei pressi di Santa Caterina (marina di Nardò), poco distante da Gallipoli. Si tratta di un aereo di fabbricazione tedesca che venne largamente utilizzato nella...
Axinella cannabina – La spugna candelabro
L' Axinella cannabina, chiamata più comunemente “spugna canna”o “spugna candelabro”, è una particolare spugna tipica del mediterraneo, che a differenza delle altre specie ha la carattistica di svilupparsi con una struttura arborescente irregolare, con un asse...
Il Vermocane – Hermodice carunculata
I Vermocani devono il loro nome ad un'antica legenda greca, la quale immaginava che questi animali vivessero all'inferno e che potessero assumere le sembianza sia di cani striscianti senza arti, sia di insetti capaci di abbaiare. Legende a parte, il vermocane...
Umbraculum mediterraneum
L' Umbraculum mediterraneum è uno dei molluschi più strani tra quelli che popolano i fondali del mediterraneo. Sebbene sia diffuso in vaste zone dell'oceano Atlantico, dell'oceano Pacifico e di quello Indiano non è facile incontrarlo per le sue straordinarie doti...
Invasione della Thalia democratica – Porto Badisco
Lo scorso primo maggio ho avuto l'incredibile fortuna di trovarmi nel posto giusto al momento giusto. Per cui quella che doveva essere una semplice immersione in un nuovo sito si è trasformata in una esperienza indimenticabile! Giunti a porto Badisco, una località nei...
Discodoris atromaculata – La vacchetta di mare
I nudibranchi sono una delle specie più diffuse in tutti i mari del mondo, nonostante siano animali di piccole dimensioni, la loro varietà di forme e colori ne fanno una delle specie più affascinanti del mondo subacqueo. Sono un sotto ordine dei molluschi e contano...
Medusa Bruna – Chrysaora hysoscella
Uno degli aspetti più interessanti del praticare diving è l'impossibilità di prevedere cosa accadrà una volta in acqua. E' quello che è successo oggi, nonostante il punto di immersioni fosse uno dei più comuni e conosciuti, abbiamo avuto uno spettacolare incontro con...
Relitto Tevfik Kaptan 1
Il Tevfik Kaptan 1 era un mercantile di nazionalità turca che il 28 giugno del 2007 durante la navigazione di fronte alle acque di Torre Vado, nei pressi di Santa Maria di Leuca, subì uno spostamento del carico composto da materiali ferrosi e bobine di...