Polycera quadrilineata (O.F. Muller 1776) è un nudibranco del genere Polycera. Può essere lunga fino a 4 cm e le sue aree di distribuzione sono l’Oceano Atlantico e il Mar Mediterraneo, dove è stata segnalata dalla Spagna alla Turchia.
Si nutre di briozoi, quindi è facile individuarla, grazie ai suoi colori vivaci, mentre cammina lentamente su di essi intenta a cibarsi.
Il corpo di Polycera quadrilineata appare quasi traslucido, mentre è attraversato longitudinalmente da linee arancioni, così come sono arancioni anche le parti terminali di rinofori e branchie.
IL NUDIBRANCO ALIENO
Altra caratteristica distintiva dei nudibranchi appartenenti a questa specie sono 4 tentacoli che partono dalla testa e si protendono in avanti, conferendo a questo splendido nudibranco un aspetto quasi “alieno”. Così come accade con le altre propaggini, anche questi tentacoli hanno una colorazione arancione nella parte terminale. In ogni caso non è raro trovare delle differenze di colorazione tra diverse polycerae
Classificazione scientifica
Ordine: Nudibranchia
Infraordine: Doridacea
Famiglia: Polyceridae
Specie: Polycera quadrilineata